Lavorazioni fornibili su richiesta

Le nostre protesi vengono costruite non solo in base a concetti e considerazioni volte a ottenere il miglior risultato estetico e di precisione possibile,  ma anche alle correlazioni che esistono tra determinate caratteristiche di sviluppo delle ossa craniche e la forma e funzione delle arcate dentarie con le  possibili implicazioni  posturali.

Sarà il riconoscimento di tali caratteristiche che ci permetterà di riabilitare protesicamente una bocca in modo davvero individualizzato con minor rischio di problematiche funzionali e articolari.

L’obiettivo è una riabilitazione protesica che ripristini la funzione e l’equilibrio masticatorio che è andato perduto.

Per ottenere questo, oltre alla nostra esperienza e professionalità, mettiamo a disposizione i migliori materiali e tecnologie:

– Protesi totale individuale osteo-funzionalizzata

– bite R.O.F.® Riequilibratore Occluso Funzionale

– Ceramiche integrali in disilicato e zirconia

– Polimero PEEK  Bio-HPP (metal free) + composito VISIO-LING Bredent

– Leghe dentali Arghen e Nobil Metal

– Fusioni in vuoto-pressione

– Laser tecnology

Categoria:

Descrizione

 

Il R.O.F. Riequilibratore Occluso-Funzionale

Vengono prese in considerazione le asimmetrie proprie o acquisite nel tempo dal sistema stomatognatico e dalle sue basi scheletriche, e gli adattamenti funzionali ad esso correlate , anche con l’aiuto dei modelli M.A.F.O..

Con il Riequilibratore Occluso-Funzionale di G. Borin è possibile variare in modo differenziato le verticalità di settori fondamentali dell’arcata sia in statica che in dinamica, tralasciando le zone di interferenza che complicherebbero il riequilibrio.

Ciò permetterà in modo semplice da gestire per l’odontoiatra e con concetti di simmetrizzazione della funzione ottenere un riequilibrio occluso-funzionale confortevole per il paziente e risolutivo delle problematiche indotte da adattamenti e mal occlusioni, con il coinvolgimento anche del rachide cervicale.

La metodica sviluppata si basa oltre che su deduzioni ricavate dai concetti osteopatici, sui principi di fisica delle leve.

2-bite-R.O.F

 

error: Content is protected !!